Month: Marzo 2020

Problemi familiari nella gestione alberghiera

Problemi familiari nella gestione alberghiera Gli alberghi a gestione familiare sono molto diffusi in Italia, specialmente nella zona di Jesolo e dintorni. La gestione familiare porta con sé indiscutibili vantaggi. Tra questi costi di gestione contenuti, minore rigidità e migliore collaborazione tra i lavoratori. Talvolta può accadere, però, che in attività alberghiere domestiche sorgano diatribe […]

Fare decluttering all’interno di un hotel

Il decluttering è una vera e propria filosofia di vita. Letteralmente significa “eliminare ciò che ingombra, ciò che non serve”. Se applicato al settore alberghiero, fare decluttering vuol dire riorganizzare gli ambienti della struttura per renderli essenziali e funzionali. Il tutto per affascinare e donare benessere agli ospiti. Vediamo, quindi, trucchi e consigli su come […]

Le presenze nel turismo: un indicatore affidabile?

Nel 2019 il turismo in Italia è stato in crescita di circa il 6,5 %, a fronte di un incremento di presenze del 3 % nelle nostre strutture alberghiere. Secondo Federturismo Confindustria, prima dell’arrivo del COVID-19, nel 2020 si prevedeva un’ulteriore crescita del turismo italiano di circa il 3 %. Ma le presenze turistiche nei […]

Come aumentare le prenotazioni di un hotel

Negli ultimi anni il mercato alberghiero è molto cambiato. Con esso è mutato anche il modo di effettuare le prenotazioni di una camera d’albergo. Motori di ricerca online, agenzie dedicate, recensioni, opinioni: sono molti i fattori che influenzano la scelta di un hotel. E se sei un albergatore, te ne sarai sicuramente accorto! Ma ti […]

Consulente alberghiero o aiutante: di chi ho bisogno?

Spesso un albergatore ha bisogno di consulenti che lo aiutino a sviluppare nuove strategie di business per il proprio hotel. Altre volte, invece, di professionisti che lo aiutino a mettere in atto pratiche amministrative o commerciali. Per questo fa ricorso a una consulenza alberghiera, il quale ha delle specifiche competenze. Ma siamo sicuri di conoscere bene […]

Torna su