Author : Jenny Vallese

Hotel Garni San Carlo di Jesolo: caso studio di successo

Nel blog ho sempre parlato di strategie e segreti del mestiere di albergatore, riportando anche delle esperienze concrete di quanto queste stesse strategie possano essere efficaci. E’ giunto il momento di parlarvi dell’Hotel Garni San Carlo che io stessa gestisco in qualità di albergatrice. Ci tengo a farlo per dimostrarvi come con il lavoro e […]

Essere affittuari in ambito alberghiero

Non sempre gli albergatori sono proprietari dell’immobile che gestiscono. Accade di frequente che siano, invece, degli affittuari e, quindi, semplici inquilini. Ciò predispone a una serie di adempimenti diversificati. Quali sono, però, i vantaggi e gli svantaggi di essere affittuari in ambito alberghiero? Quali quelli di essere proprietari in tutto e per tutto del nostro […]

Come creare un team competitivo e coeso

Come creare un team competitivo e coeso? La coesione con il proprio team di lavoro è fondamentale per il successo di una qualsiasi attività imprenditoriale. Tale affermazione vale ancora di più in ambito alberghiero, perché creare uno staff coeso, preparato ed efficiente è alla base del successo di un’attività come la nostra. Comprendere come creare […]

La comunicazione digitale per un hotel

Anche i testi hanno un grande valore! Per un albergatore è fondamentale curare bene il proprio sito internet, i social media e tutto ciò che ruota attorno alla comunicazione digitale. Ogni testo, però, deve avere la sua peculiarità per raggiungere un determinato obiettivo. I testi dei siti o dei social media devono essere scritti a […]

Consulenza alberghiera: di cosa hai bisogno?

Sono molti i problemi che un albergatore può affrontare nell’arco della sua esperienza lavorativa. Alcuni ce la fanno da soli, altri invece hanno bisogno di una consulenza alberghiera per andare avanti. In genere sono i giovani albergatore a chiedere aiuto, ma non soltanto. Capita sovente che anche gli imprenditori di lunga data si trovano in […]

Gli obiettivi di un hotel e come raggiungerli

Gli obiettivi di un hotel sono molti Quali? Il fatturato, miglioramento della struttura, aumento della clientela. Indipendentemente dalla tipologia di obiettivi, ciò che l’albergatore si chiede è: come fare per raggiungerli? Te lo sei mai chiesto? Raggiungere gli obiettivi non dipende soltanto dalle caratteristiche dell’hotel, ma anche e soprattutto dalla tua esperienza e capacità. Vediamo […]

Atteggiamenti dell’albergatore: qual è il cliente giusto?

Spesso noi albergatori ci troviamo di fronte a delle sorprese. Pensiamo di aver concesso la camera a una tipologia di cliente e, invece, al momento del check in, ne arriva un’altra. E allora, che cosa fare? Come rimediare all’errore? Analizziamo come è possibile tenere a bada gli atteggiamenti dell’albergatore per gestire questo tipo di situazioni. […]

Le responsabilità di un albergatore e gli ospiti temporanei

Le responsabilità di un albergatore sono molte A partire dalla cura dell’hotel all’accoglienza degli ospiti, dalla parte fiscale a quella commerciale della struttura. Ma le responsabilità di un albergatore emergono anche nel momento in cui accade un furto, succede qualcosa a un cliente o quest’ultimo porta cose in albergo. Cosa accade, però, quando i clienti […]

Creare collaborazioni con i competitor

In molti casi le situazioni controverse si risolvono con il creare collaborazioni con i competitor L’albergatore tende spesso ad occuparsi soltanto della propria attività, ignorando i problemi che possono sorgere negli spazi esterni. Il giusto equilibrio tra competizione e sviluppo di collaborazioni, pertanto, deve essere all’ordine del giorno per qualsiasi albergatore.   Perché creare collaborazioni […]

Manutenzione nella struttura

Pianificare la manutenzione Quando si lavora in un’attività stagionale, è molto semplice occuparsi della manutenzione della struttura. Anche perchè l’arco temporale può ricadere durante tutto il periodo di chiusura. Molto più difficile, invece, è quando si tratta di un’attività che lavora tutto l’anno. E che quindi deve sfruttare i pochi giorni di chiusura per operare gli […]

Torna su