scelta professionisti

Distinguersi dai competitor: perché e come?

L’industria dell’ospitalità è in costante evoluzione perciò distinguersi dai competitor è fondamentale. Con la crescente concorrenza nel settore alberghiero, è essenziale per gli albergatori adottare una mentalità innovativa e trovare modi per emergere. Ma perché è così importante differenziarsi dagli altri albergatori? E quali sono le strategie efficaci per farlo? In questo articolo, metteremo in […]

Gli investimenti chiave per gli albergatori nel 2024

L’anno 2023 volge al termine, e mentre ogni albergatore si appresta a dare il benvenuto al 2024, è il momento ideale per pianificare gli investimenti chiave del 2024. Che tu sia un esperto del mondo finanziario o un principiante alle prime armi, pianificare gli investimenti per il prossimo anno è un passo cruciale per garantire […]

Blog per hotel: perché è utile averne uno

Se sei il titolare o il manager di un hotel o lavori nel settore dell’ospitalità, ti potrebbe venire il dubbio se avere un blog sia davvero necessario. In un’epoca in cui la presenza online è fondamentale per attrarre clienti, un blog può rivelarsi uno strumento potente per promuovere il tuo hotel e attirare ospiti. In […]

Revenue manager: perché ne hai bisogno?

Nel mondo sempre più competitivo dell’industria alberghiera, la figura del revenue manager sta emergendo come un elemento fondamentale per il successo di un hotel. Ma chi è esattamente il revenue manager e quale ruolo svolge nella gestione di una struttura ricettiva?   Chi è il revenue manager? Il revenue manager è un professionista altamente specializzato […]

Rispondere alle recensioni: qual è la tempistica ideale?

In questo blog abbiamo parlato spesso di feedback ma non ci siamo mai soffermati sul corretto tempo con cui rispondere alle recensioni. Sia che si tratti di commenti positivi o negativi, lo abbiamo già visto più di una volta, è sempre necessario rispondere. Questo è sempre il modo corretto per dimostrare al tuo pubblico fidelizzato […]

Rispondere alle recensioni: la tempistica

L’argomento di oggi riguarda la tempistica corretta con cui rispondere alle recensioni. Probabilmente ti sei interrogato spesso su quale fosse la modalità corretta da seguire per farlo ma, magari, non ti sei mai soffermato sui tempi da rispettare per interagire con il tuo pubblico. Negli articoli di questo blog, te ne sarai accorto sicuramente, abbiamo […]

Gruppi di albergatori su LinkedIn: perché sono utili?

Per creare una rete professionale che possa essere interessante per il tuo business, unirsi ai gruppi di albergatori su LinkedIn è un’ottima idea. La celebre piattaforma social ti consente di interagire con altri imprenditori con contenuti validi dedicati ai social e che parlano della propria carriera. Un’opportunità fantastica per apprendere qualcosa di nuovo dagli esperti […]

Front office: come renderlo più efficiente

Per fare la migliore impressione sui tuoi ospiti fin dal momento in cui entrano nel tuo hotel, il front office deve essere attivo, veloce e pronto a soddisfare ogni esigenza. Il ruolo fondamentale dell’accoglienza da parte può infatti determinare la qualità dell’esperienza dei clienti durante il loro soggiorno. Tutti coloro che hanno intenzione di trascorrere […]

Tariffe flessibili: la possibilità di accrescere le entrate

In qualsiasi momento storico e anche in questo periodo che vede il turismo in Italia in ripresa, le tariffe flessibili possono aiutare nell’aumentare gli incassi? Se sei un imprenditore esperto di revenue oppure se nel tuo team hai provvidenzialmente incluso un revenue manager, sai che il tuo e il suo compito è, sostanzialmente, quello di […]

Feedback: perché le recensioni sono utili alla formazione del personale

Le interazioni che i tuoi dipendenti creano con gli ospiti della tua struttura ricettiva sono in grado di accrescere o danneggiare la reputazione della tua azienda e i feedback hanno il loro peso in questa dinamica. Gli hotel e le altre formule di accoglienza, di questi tempi, stanno facendo molta fatica, particolarmente in Italia, a […]

Torna su