fbpx

News

Blog per hotel: perché è utile averne uno

Se sei il titolare o il manager di un hotel o lavori nel settore dell’ospitalità, ti potrebbe venire il dubbio se avere un blog sia davvero necessario. In un’epoca in cui la presenza online è fondamentale per attrarre clienti, un blog può rivelarsi uno strumento potente per promuovere il tuo hotel e attirare ospiti. In […]

Illustrazioni nel sito: attraggono davvero i clienti?

Siamo piuttosto abituati a vedere delle splendide immagini che ritraggono l’albergo e i suoi dintorni ma, nel 2022, c’è un nuovo trend emergente che riguarda le illustrazioni nel sito. Il paesaggio e la sistemazione in albergo sono sicuramente importantissimi per chi viaggia. E quindi devi inserirli sempre nel sito. In questo modo i tuoi clienti […]

Le nuove abitudini di viaggio: “The 2022 Traveler”

Il modo di fare turismo e le abitudini di viaggio delle persone sono in continua evoluzione. Te ne sei già accorto? La pandemia ha contribuito molto ad accelerare il cambiamento, rivoluzionando esigenze e richieste da parte dei turisti e tu devi stare al passo. In questi due anni, infatti, ci sono state delle vere e […]

Il turismo virtuale: opportunità o fenomeno passeggero?

Un periodo di isolamento e il distanziamento sociale hanno portato alla nascita di soluzioni alternative nel settore della ricettività: una di queste è il turismo virtuale. Le menti più vivaci hanno pensato a servizi che si sostituiscano al viaggio vero e proprio con delle esperienze digitali. Amazon Explore, per esempio, permette agli utenti di prenotare […]

Intelligenza Artificiale applicata a Google

Quale effetto avrà la nuova SEO (Search Engine Optimization) che si basa sull’Intelligenza Artificiale sulla ricerca dei risultati su Google? Parliamo, ovviamente, di siti e ci concentriamo, in particolare sul settore dell’accoglienza. Sappiamo che Google è il motore di ricerca più utilizzato ed è indispensabile conoscere i meccanismi della SEO, cioè dell’ottimizzazione e delle relative […]

Stagionalità del turismo e sostenibilità: il caso di Jesolo

Stagionalità del turismo e sostenibilità: il caso di Jesolo Le grandi località balneari sia nazionali che internazionali soffrono del problema della stagionalità turistica. Per questi luoghi il business, infatti, si concentra esclusivamente nelle stagioni estive, a fronte di una bassa domanda nel periodo invernale. Vediamo come si può far fronte al problema della stagionalità, facendo […]

Direttore d’albergo: risorsa fondamentale per il successo

Direttore d’albergo: risorsa fondamentale per il successo Il direttore d’albergo (detto anche “hotel manager”) è la figura di punta responsabile di un hotel. Egli gestisce e dirige ogni livello organizzativo del nostro albergo e per tale motivo è una risorsa insostituibile per qualsiasi albergatore. Scegliere e valorizzare la figura del direttore d’albergo è garanzia di successo […]

L’immagine del tuo hotel: 6 trucchi per vendere con le foto

L’immagine del tuo hotel: 6 trucchi per vendere con le foto Un’ottima gestione della propria immagine online deve sfruttare al meglio due sfere importantissime, la sfera delle parole e quella estetica delle immagini. Seguimi in questo articolo dove scoprirai 6 trucchi per valorizzare di più l’immagine del tuo albergo, perché se ciò che un cliente […]

HB, FB O BB? QUANDO LA CUCINA SI TRASFORMA IN GUADAGNO O IN PERDITA

HB, FB O BB? QUANDO LA CUCINA SI TRASFORMA IN GUADAGNO O IN PERDITA COME VALORIZZARE LA TUA CUCINA ED INCENTIVARE GLI OSPITI A PRANZARE O CENARE IN HOTEL. In questi anni di esperienza con le strutture alberghiere ho imparato che i costi della cucina vengono visti come i più gravosi sulle tasche degli albergatori. […]

BUROCRAZIA, CERTIFICATI, NUOVE PRATICHE: UN AIUTO PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEL TUO ALBERGO

BUROCRAZIA, CERTIFICATI, NUOVE PRATICHE: UN AIUTO PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEL TUO ALBERGO CPI (certificato prevenzione incendi), rinnovo impianto autoclave, fattura elettronica e scontrino fiscale nonché la scadenza dei documenti e delle autorizzazioni. Al giorno d’oggi l’albergatore ha moltissime responsabilità e non deve fare solo l’operativo In questo articolo voglio iniziare parlando della mia esperienza […]

Torna su