Analizziamo i metodi di pagamento per capire quale conviene
Il mercato dei pagamenti è cambiato. Una volta c’era il contante, adesso le modalità con cui si può saldare un servizio in hotel sono smisurate. I metodi di pagamento in hotel sono tanti: dal classico bancomat alla carta di credito, fino ad arrivare ai pagamenti NFC, Google, Apple Pay e altri.
I metodi di pagamento in hotel tracciabili
Negli ultimi anni, l’acquisto e la prenotazione esclusivamente online delle camere, per quanto riguarda i sistemi ricettivi, si è andato espandendosi per sicurezza, velocità e comodità. Anche al momento del check out, però, qualsiasi hotel deve oggigiorno accettare i metodi di pagamento tracciabili più comuni.
Tra i più diffusi metodi di pagamento in hotel tracciabili troviamo tutti i principali sistemi di carta di credito. La carta di credito in genere rappresenta una garanzia sia per chi paga che per chi riceve il credito.
Per la prenotazione delle camere, tuttavia, specie se quest’ultima avviene online, spesso sono usate anche le carte prepagate.
In questo caso il cui credito non è sottratto dal conto corrente, come accade per la carta di credito, ma dai fondi direttamente ricaricati sulla carta. La carta prepagata, dal punto di vista della sicurezza di ricevere il pagamento, rivela quindi meno garanzie per l’albergatore.
Se manteniamo l’ottica della prenotazione e del saldo online di una camera, altri metodi di pagamento in hotel molto utilizzati sono paypal e il bonifico bancario.
Il bonifico bancario è il metodo più tradizionale, i cui tempi di ricezione, però, possono arrivare anche a cinque giorni lavorativi. Paypal, invece, è un sistema sicuro e affidabile che permette di acquistare o prenotare online senza divulgare i dati della carta di credito.
Per effettuare il pagamento basta inserire indirizzo email (cui è collegata la carta o il conto). Paypal, inoltre, ha sviluppato recentemente un sistema di carte fisiche al fine da poter utilizzare lo strumento anche per i pagamenti fisici.
Ti sembrano già tanti i sistemi di pagamento finora elencati? Bene: ce ne sono molti altri e ben più moderni in quanto a tecnologia.
Altri metodi di pagamento in hotel: NFC, Google e Apple Pay
I moderni lettori di carte, oramai quasi tutti contact less, sono abilitati a ricevere il pagamento mediante l’utilizzo di app cosiddette “wallet”, come Google Pay o Apple Pay.
Si tratta di un sistema simile a paypal, poiché non vengono divulgati i dati fisici della carta di credito, né c’è bisogno di quest’ultima in forma fisica.
Il pagamento, se effettuato al momento del check out, avviene cioè tramite la tecnologia NFC che, attraverso la carta di credito salvata nell’account google, effettua il saldo del credito all’esercente semplicemente avvicinando lo smartphone al contact less.
Simili sistemi di pagamento stanno per essere sviluppati anche da Facebook e Amazon, al fine di incentivare le persone non solo agli acquisti online, ma anche alla prenotazione di servizi e ai pagamenti presso i negozi fisici.
Si tratta, in fin dei conti, di circuiti di pagamento molto sicuri che hanno alcune caratteristiche fondamentali: flessibilità, sicurezza e velocità di esecuzione.
Le persone che utilizzano questi nuovi metodi di pagamento in hotel sono sempre di più e per qualsiasi tipologia di servizio alberghiero: dalla prenotazione della camera online al saldo di un extra.
Appare importante, di conseguenza, per un albergatore aggiornarsi su tali innovazioni del mondo digitale per capire come integrarli all’interno della propria attività.
Perché accettare i nuovi sistemi di pagamento?
Accettare ogni tipologia di pagamento permette al cliente di sentirsi da un lato più tutelato, dall’altro gli permette di utilizzare il sistema che più gli è comodo. Un albergatore, infatti, deve fornire agli ospiti più possibilità ai propri clienti.
Da un lato questo gli permetterebbe di essere sempre aggiornato da un punto di vista informatico (e non solo). Dall’altro di raggiungere un maggior numero di persone.
Integrare i nuovi sistemi di pagamento in hotel nella pratica di tutti i giorni, però, non è semplice.
E’ opportuno non solo aggiornare la tecnologia di cui si dispone, ma anche e soprattutto formare i propri dipendenti affinché sappiano usare le nuove tecnologie.
L’aggiornamento tecnologico e formativo della struttura e dei dipendenti che vi lavorano, dimostrerà efficienza e professionalità. In particolare nei confronti della clientela business.
Non sai come integrare le nuove modalità di pagamento nella tua attività?
Affidati a me per individuare la strategia più adeguata, sarò lieta di aiutarti mettendo a tua disposizione tutta la mia esperienza!
Se vuoi saperne di più, compila il form che trovi di seguito e contattami per qualsiasi tipo di necessità!
Un saluto da Jenny, L’albergatrice che fa marketing
Seguimi nei miei canali social: