L’argomento di oggi è un tema molto dibattuto: l’intelligenza emotiva è un’arma molto potente se utilizzata nel modo appropriato. Vedremo di cosa si tratta, chi l’ha esaminata per primo e quali sono le caratteristiche principali di questa materia per molti ancora sconosciuta. Nel nostro caso, la analizzeremo in funzione dell’utilizzo che puoi farne tu, albergatore […]

L’intelligenza emotiva dell’albergatore
Claudia Ferronatoambiente di lavoro, clima di lavoro, consulenza, customer care, customer satisfaction, gestione del personale, problem solving, rapporto con la clientela, responsabilità albergatore, revenue management, strategie, turismo esperienzialealbergo, autocontrollo, customer satisfaction, emozioni, empatia, esperienza, esperienze, feedback, gestione personale, intelligenza, intelligenza emotiva, intelligenza emotiva albergatore, problem solving, strategia, teamNon ci sono commenti per L’intelligenza emotiva dell’albergatore