Il momento storico è particolarmente complicato, trovare opportunità in una situazione globale in cui la pandemia ha lasciato posto a una guerra dall’andamento inquietante non è affatto semplice.
La crisi alimentare ed energetica che ne conseguono, l’attualità politica ed economica non certo confortanti rendono ancora più complicato un quadro instabile.
L’aumento incontrollato di forniture e di tutti i generi, inclusi quelli di prima necessità, lasceranno spazio e desiderio di vacanza?
La risposta è, fortunatamente, affermativa, anche se richiede, da parte degli imprenditori dell’ospitalità, molti sforzi impiegati in tanti ambiti.
La stasi però, in un tale panorama devastante non è la strada giusta da seguire. L’immobilità non porta effetti positivi sul business.
Necessario quindi che anche tu ti debba concentrare per trovare soluzioni efficaci che traggano sostentamento dalla competenza ed esperienza tua e dei tuoi collaboratori.
Potremmo sicuramente affermare, inoltre, che è il momento giusto per affidarsi alla consulenza di un team come il nostro.
Siamo pronti ad affiancarti per sfruttare ogni potenziale e sfruttarlo nel modo più redditizio.
La parola d’ordine è guardare avanti, perché se sei arrivato fin qui hai superato tantissimi ostacoli. E, dunque, sei preparato ad affrontare anche un futuro che si presenta incerto.
Il settore del turismo è uscito molto cambiato dagli avvenimenti che hanno sconvolto gli ultimi due anni.
Sfide continue, sacrifici e imprevisti hanno spinto gli imprenditori alla ricerca di nuove soluzioni concrete e idee nuove compatibili con uno scenario complesso e mutevole.
Ma c’è un periodo simile, nel passato, a cui è possibile attingere spunti per affrontare gli avvenimenti attuali e trarne profitto?
La risposta sta tutta in un acronimo: V.U.C.A. e ora ti spieghiamo di cosa si tratta.
V.U.C.A. può contribuire a trovare opportunità efficaci?
V.U.C.A. sta per Volatility, Uncertainty, Complexity e Ambiguity. L’acronimo, tradotto in italiano, può essere interpretato con instabilità, incertezza, complessità e ambiguità.
Coniato dall’US Army War College in Pennsylvania, questo insieme di parole intende descrivere il mondo come appariva alla fine della Guerra Fredda.
Per “volatility” si intende la rapidità di cambiamenti e fluttuazioni nei mercati finanziari. Sono sfide inattese. Chi avrebbe mai pensato a una pandemia e a una guerra?
L’incertezza invece si riferisce alla capacità di intendere il cambiamento nel momento in cui si svolge.
E la relativa sicurezza con cui siamo in grado di prevedere ciò che verrà da quel tipo di cambiamento, una volta che la situazione si sarà stabilizzata. Più si è incerti più sarà difficile la previsione.
I rapidi cambiamenti provocano incertezza in tutto ciò che ci circonda, da qui ecco arrivare l’insicurezza.
Quanto aumenterà l’inflazione? Come calcolare dunque i tuoi costi?
La complessità è legata all’interconnessione di tutti i fattori coinvolti e, di conseguenza, a considerare una visione d’insieme. E una valutazione delle relazioni tra tutte le forze in campo.
Tariffe, stipendi, spese per stare al passo con la tecnologia. Le domande che ti poni, lo sappiamo, sono moltissime.
Per concludere, parliamo dell’ambiguità che riguarda la mancanza di informazioni da considerarsi, nel loro insieme, complete e sicure.
Ne consegue la difficoltà di comprendere il fenomeno in atto. Più cresce l’ambiguità, più è arduo arrivare a conclusioni certe.
Le incognite sono moltissime, quindi è difficile prendere delle decisioni. Da qui a uno stallo il passo è breve.
Il panico causa confusione e smarrimento ed è possibile che alcuni imprenditori perdano il controllo della propria attività.
Come dire: se l’incertezza prende il sopravvento diventa difficile trovare una strada per reagire.
A questo punto si perde il contatto con il mercato e, di conseguenza, con il pubblico.
Trovare opportunità nella fase di cambiamento
La via d’uscita? Approfittare del momento come un’opportunità per un cambiamento positivo.
Dai momenti di crisi escono rivoluzioni, idee, innovazioni. Soluzioni per risolvere i problemi velocemente, strategie flessibili.
Un modo per affrontare il presente ma anche per guidare la tua attività verso traguardi positivi.
Un esempio lampante è l’utilizzo del QR Code che, anche se è stato inventato nel ’94, ha trovato ampio consenso nel momento del bisogno.
Si è rivelato, cioè, utilissimo come metodo touchless e sicuro, in moltissime tipologie di business e servizi.
Anche l’avvento del check-in automatico è stato velocizzato nel momento in cui si è rivelato quasi indispensabile.
Tutto questo discorso si concentra su un concetto di base: si deve trarre il meglio anche nelle situazioni che appaiono più complesse.
La visione del nostro team ti coinvolge nel cambiamento, in modo da riaffermare saldamente la tua leadership anche in un momento in cui vengono meno molte certezze.
L’interazione tra risorse umane e automazione rappresenta la dimostrazione che ci si può applicare per ottenere dei risultati tangibili.
Come? Sfruttando le competenze delle varie professionalità e integrandole con le nuove risorse offerte dall’hi-tech.
La tecnologia al servizio del team per implementare nuovi prodotti e proporre servizi sempre più personalizzati.
Solo così si possono offrire esperienze all’altezza delle esigenze della clientela, e arrivare all’effetto “wow” che sorprende i tuoi ospiti.
Con noi puoi riuscire a comprendere in un modo più profondo quali sono le chiavi di svolta per portare a un livello superiore la tua attività.
Ci concentriamo sui risultati, sulla soddisfazione della tua clientela, perché genera feedback positivi preziosi per accrescere il pubblico.
Insieme a noi potrai avere finalmente una visione più chiara degli obiettivi che puoi raggiungere.
Progredire abbracciando il cambiamento
I cambiamenti, soprattutto se imposti, a volte spaventano, ma ti sarai reso conto che solo affrontando le difficoltà ci si evolve e si progredisce.
Così può accadere anche alla tua attività, si possono trovare opportunità per far nascere nuovi modelli di ospitalità adeguati al momento che stiamo attraversando.
Avrai un pubblico in crescita e darai loro quanto cercano, partendo da sicurezza e flessibilità.
Sì perchè la rapida evoluzione dei gusti dei viaggiatori deve spingerti a comprendere la realtà del mercato, a cercare quali siano le nuove tendenze.
A iniziare dalla sostenibilità, un tema a cui la maggior parte dei viaggiatori tiene in maniera particolare.
Se riesci a tenere il passo e ti affidi al nostro team di consulenti, potrai sfruttare i cambiamenti.
Il nostro focus è di rimettere al centro della tua attività le esperienze da proporre ai tuoi clienti.
In conclusione: questa è la via migliore per raggiungere il successo e vincere sui tuoi competitor.